Catapultati nel lontano 90 d.C. dove, negli attuali territori dei Castelli Romani, sorge la città di Tusculum, municipio di Roma. Affronta nemici realmente esistiti e scopri la magica storia della cittadina Tuscolana.
Riuscirai a riscattare la tua libertà o perirai come umile schiavo?
Il 10 e l'11 maggio presso lo Spazio Attivo di Lazio Innova a Zagarolo si terrà il primo hackathon di Rise of Tusculum! Le giornate saranno così pianificate: la mattina del primo giorno avrà luogo la registrazione dei team partecipanti e la presentazione delle sfide; in seguito, si darà il via alla competizione, durante la quale i team saranno assistiti per l’intera durata delle sfide da un gruppo di volontari dell’associazione Nesos.
Le squadre affronteranno tre sfide, una artistica, una di scrittura e una informatica, con l'obiettivo di raccogliere più punti possibile per vincere i fantastici premi in gioco e aggiungere il proprio tocco personale al primo videogioco ambientato nell'antica Tusculum!
Nel pomeriggio del secondo giorno si svolgerà la fase di valutazione delle proposte progettuali ed infine si terrà la cerimonia di premiazione.
Che aspetti a partecipare? In palio potrai vincere una copia del videogame Terraria, una tavoletta grafica Wacom o una fantastica consolle Nintendo Switch!
Il laboratorio teatrale Nesos nasce con un obiettivo semplice: permettere a chiunque di esprimersi in un ambiente accogliente e leggero.
Se siete alle prime armi non lasciatevi prendere dalla paura di essere inadeguati; noi siamo qui per aiutarvi a scoprire il vostro modo personale di esprimervi, lungo un percorso differenziato che tenga conto di cosa vi piace e di cosa vorreste comunicare. Crediamo infatti che non esistano persone inadatte, ma solo tanti modi diversi di contribuire ad un progetto comune.
Nel gruppo troverete tante persone alle prime armi come voi, ma anche persone con più esperienza, pronte ad aiutarvi a crescere senza giudizi di alcun tipo.
Non abbiate paura di mettervi in gioco, perché il laboratorio di teatro Nesos è prima di tutto una famiglia, pronta a sostenervi, e perché per noi chiunque può essere a modo suo protagonista.
L'attività di trekking ed escursionismo organizza camminate in ambiente naturale, dando così la possibilità a tutti di scoprire le bellezze che ci può offrire il nostro territorio.
Assieme ai trekking, organizziamo vere e proprie uscite fotografiche, ossia gite in luoghi di interesse culturale o naturalistico per scattare foto in compagnia di ragazzi che hanno la medesima passione.
Non è necessario essere un fotografo esperto o possedere una strumentazione tecnica particolare, questi incontri si basano sul confronto e sulla condivisione delle proprie esperienze.
Ogni uscita avrà un tema diverso che ogni partecipante potrà elaborare secondo il suo personalissimo modo di vedere le cose e scattare fotografie.
Vuoi discutere di temi di attualità e confrontarti con altre persone davanti ad un buon aperitivo?
Gli aperiforum fanno al caso tuo! Una serie di incontri per discutere dei temi che scuotono l'opinione pubblica, a partire dai fatti e dalle notizie degli ultimi giorni, un momento in cui esprimere le proprie idee liberamente ed avere l'occasione di conoscere nuove realtà e persone diverse, insieme ad un ottimo Spritz.
Ti aspettiamo al prossimo aperiforum!